L'automazione degli impianti viene realizzata secondo le più moderne tecnologie e con l'impiego dei migliori prodotti.
Automazione di processo, realizzata mediante apparecchiature DCS o PLC con unità centrali in grado di gestire sia la logica del processo, sia le regolazioni; acquisizione segnali / comando mediante periferia centralizzata o decentrata (bus di campo); impiego di schede per segnali diretti da e per le aree classificate (ATEX), per una minore probabilità di guasto ed una migliore diagnostica.
Interfaccia operatore, realizzata mediante l'utilizzo di personal computer di primario costruttore, configurati sia per singole stazioni sia come sistemi client / server, in rete locale, nel caso di più stazioni; stampante per la realizzazione di documentazione cartacea; software basato su sistemi SCADA, con elevate capacità grafiche di visualizzazione del processo e di registrazione dei dati principali.
Il programma consente:
> viste di insieme e di dettaglio di ogni componente l'impianto
> emissione automatica degli allarmi (con storico)
> introduzione, protetta da password, di tutti i parametri di funzionamento
> comando delle varie funzioni dell'impianto, anch'esso protetto da password
> raccolta ed analisi dei dati di funzionamento
Accesso remoto, di servizio, per assistenza remota relativa al processo e interventi di aggiornamento e manutenzione del software.
La connessione viene effettuata mediante internet, utilizzando programmi specializzati nel tele-controllo della stazione. In ogni caso vengono implementate tutte le misure di sicurezza per impedire accessi indesiderati.